Il presidente Barack Obama, grazie all'Antiquities Act, una legge del 1906 voluta dal suo predecessore Theodore Roosevelt, ha deciso che alle Hawaii sorgerà la riserva marina più grande del mondo. Si tratta di una decisione che contribuirà ad ampliare il Monumento nazionale marino di Papahanaumokuakea portando l'estensione a un milione e mezzo di chilometri quadrati. Secondo la Casa Bianca, la riserva offre protezione a circa 7mila specie marine, alcune delle quali in pericolo di estinzione, come balene, tartarughe, l'albatros dalla coda corta, le ultime foche monache delle Hawaii e corallo nero e servirà anche a combattere alcuni effetti del cambiamento climatico, come l'acidificazione e il riscaldamento degli oceani.
L'oasi rappresenta anche uno straordinario omaggio alle culture ancestrali degli indigeni hawaiani i cui ‘spiriti degli antenati aleggiano su quelle acque’. Nella riserva marina delle Hawaii saranno assolutamente vietati lo sfruttamento di risorse come la pesca commerciale e l’estrazione dei minerali.
L’area, di grande importanza storica e culturale, è considerata un luogo sacro per la comunità del luogo. Ricordiamo che il Monumento nazionale marino di Papahanaumokuakea è stato istituito nel 2006 dall’ex presidente George W. Bush e nel 2010 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Video: Viaggio alle Hawaii